Scritti linguistici
L'attenzione di Alessandrol Manzoni per la questione linguistica ha influenzato tutta la sua attività di scrittore. Oltre alla ricerca costante che traspare da tutta la sua produzione letteraria, al Manzoni si devono anche significative riflessioni sulla poetica, maturate attraverso lettere come Sur l'unité de temps et de lieu dans la tragédie e Sul romanticismo, e sulla lingua, da cui sono nati scritti quali il Saggio sul vocabolario italiano secondo l'uso di Firenze, Dell'unità della lingua e dei mezzi di diffonderla e diversi altri. Questa produzione saggistica è raccolta nella presente edizione critica digitale, integrata da un compendio critico accessibile ipertestualmente.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows