La Secchia Rapita. Poema eroicomico
Due volumi di cm. 22,5, pp. (4) cviii, 128; (4) 239 (1). Frontespizi incisi con due diverse vignette centrali, un'antiporta, il ritratto del Tassoni in luogo di testata, varie vignette e finali figurati (anche a piena pagina) e 12 tavole fuori testo. Bella ed elegante legatura coeva in pieno marocchino rosso scuro, dorsi lisci con ricchi fregi e titoli in oro su tasselli, piatti inquadrati da cornici in oro, dentelles interne e tagli dorati. Qualche leggera brunitura a poche pagine, peraltro esemplare in ottimo stato di conservazione. Raffinata edizione della Secchia Rapita celebrata dalle maggiori bibliografie. Non comune e, nel presente esemplare, impreziosita da una legatura assai decorativa. La parte iconografica è opera dei maggiori illustratori del tempo. Precede l'opera un lungo scritto sulla vita del Tassoni stilato da Ludovico Antonio Muratori, le "Riflessioni di Pietro Perrault Sopra il Poema della Secchia Rapita" e la "Prefazione di Alessandro Tassoni alle dichiarazioni da lui fatte alla Secchia, sotto il finto nome di Gaspare Salviani". Cfr. Puliatti n. 136, il quale elenca un esemplare senza l'errata presente al verso dell'ultima carta del secondo volume, che al contrario appare nella nostra copia.
Venditore:
Informazioni:
Due volumi di cm. 22,5, pp. (4) cviii, 128; (4) 239 (1). Frontespizi incisi con due diverse vignette centrali, un'antiporta, il ritratto del Tassoni in luogo di testata, varie vignette e finali figurati (anche a piena pagina) e 12 tavole fuori testo. Bella ed elegante legatura coeva in pieno marocchino rosso scuro, dorsi lisci con ricchi fregi e titoli in oro su tasselli, piatti inquadrati da cornici in oro, dentelles interne e tagli dorati. Qualche leggera brunitura a poche pagine, peraltro esemplare in ottimo stato di conservazione. Raffinata edizione della Secchia Rapita celebrata dalle maggiori bibliografie. Non comune e, nel presente esemplare, impreziosita da una legatura assai decorativa. La parte iconografica è opera dei maggiori illustratori del tempo. Precede l'opera un lungo scritto sulla vita del Tassoni stilato da Ludovico Antonio Muratori, le "Riflessioni di Pietro Perrault Sopra il Poema della Secchia Rapita" e la "Prefazione di Alessandro Tassoni alle dichiarazioni da lui fatte alla Secchia, sotto il finto nome di Gaspare Salviani". Cfr. Puliatti n. 136, il quale elenca un esemplare senza l'errata presente al verso dell'ultima carta del secondo volume, che al contrario appare nella nostra copia.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1766
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it