Il segno dello stambecco - Giorgia Cappelletti - copertina
Il segno dello stambecco - Giorgia Cappelletti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il segno dello stambecco
Attualmente non disponibile
4,25 €
-15% 5,00 €
4,25 € 5,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Le "Storie Preistoriche" si svolgono nella preistoria e sono rivolte ai bambini. Questo racconto è ambientato nel sito archeologico di Riparo Dalmeri (Piana di Marcesina, Grigno, TN), abitato verso la fine del Paleolitico (circa 13.000 anni fa) da cacciatori specializzati nella caccia allo stambecco. Sotto la volta rocciosa, vicino alla capanna, si trovavano tre fosse piene di crani e corna di stambecco. Gli archeologi hanno scoperto più di 200 pietre dipinte in ocra rossa, con disegni astratti e sagome di animali: sulla più grande appare una figura interpretata come "sciamano". I denti da latte ritrovati sul sito dimostrano che i cacciatori si spostavano dal fondovalle alla montagna insieme alle loro famiglie e ai bambini. Età di lettura: da 7 anni.

Dettagli

22 dicembre 2014
24 p., ill. , Rilegato
9788853100313
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it