Il segreto della Croce e dell'aquila nella Divina Commedia. Grandi pensatori d'Oriente e d'Occidente 12 - Luigi Valli - copertina
Il segreto della Croce e dell'aquila nella Divina Commedia. Grandi pensatori d'Oriente e d'Occidente 12 - Luigi Valli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il segreto della Croce e dell'aquila nella Divina Commedia. Grandi pensatori d'Oriente e d'Occidente 12
Disponibilità immediata
13,50 €
13,50 €
Disp. immediata

Descrizione


275, [4] p., 24 cm, bross. Ottimo. L'idea che io espongi in questo libro ha una storia. E questa storia comincia dall'anno 1852, quando Michelangelo Caetani Duca di Sermoneta pubblicò una sua nota dal titolo: Della dottrina che si nasconde nell'ottavo e nono canto dell'Inferno della Commedia di Dante Alighieri (Roma, Menicanti, 1852. Ne fu fatta un'altra edizione nel 1876 e fu ristampata fra le Tre chiose di Michelangelo Caetani duca di Sermoneta sulla Divina Commedia di Dante Alighieri (Salviucci, 1882)). Era una nota breve, di una ventina di pagine: ma essa conteneva la prima, vera, importante scoperta compiuta nella interpretazione del Poema Sacro: la scoperta che il Messo Celeste, che schiude la porta della Città di Dite, non è affatto un angelo, come vorrebbe la comune opinione, bensì Enea: il padre dell'alma Roma e di suo Impero (...).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Adige
Studio Bibliografico Adige Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il segreto della Croce e dell'aquila nella Divina Commedia. Grandi pensatori d'Oriente e d'Occidente 12

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2562181041909
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it