Sei personaggi in cerca d'autore - Luigi Pirandello - ebook
Sei personaggi in cerca d'autore - Luigi Pirandello - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sei personaggi in cerca d'autore
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Sei personaggi in cerca d'autore", nato dall'elaborazione scenica di due novelle, "Personaggi", del 1906, e "Tragedia d'un personaggio", del 1911, è forse il più famoso dei capolavori teatrali di Pirandello, il primo e più celebre della "Trilogia del teatro nel teatro" di cui fanno parte “Ciascuno a suo modo” e “Questa sera si recita a soggetto”. La prima rappresentazione, il 9 maggio 1921 al Teatro Valle di Roma, fu occasione di violente polemiche tra il pubblico impreparato ad accogliere quest’opera nuova e provocatoria, in rottura con la tradizione teatrale dell’epoca. I sei personaggi (il Padre, la Madre, la Figliastra, il Figlio, il Giovinetto e la Bambina), protagonisti della “commedia da fare”, in seguito all’abbandono del loro autore, che, dopo averli creati, non può darli alle scene, giungono in un teatro dove una compagnia di attori, guidati dal Capocomico, sta provando una commedia. Sono alla ricerca di un altro autore che permetta loro di vivere il proprio dramma e arrivare cosi al compimento della propria esistenza. Testo fondamentale del teatro italiano del Novecento, Sei personaggi in cerca d’autore è un’opera che offre diversi livelli di lettura: il contrasto tra identità e apparenza, tra realtà e finzione, propone non solo una riflessione sul teatro, sulla rappresentazione e sul ruolo dell’artista, ma anche un’indagine sull’individuo e sulla società.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788898403066

Conosci l'autore

Foto di Luigi Pirandello

Luigi Pirandello

1867, Agrigento

Nacque nel podere di campagna detto il Caos, da una famiglia della borghesia commerciale di tradizione risorgimentale e garibaldina, sia da parte del padre Stefano che della madre, Caterina Ricci-Gramitto. Preso soprattutto da interessi filologici e letterari, frequentò le università di Palermo, Roma e Bonn, dove si laureò nel 1891 con una tesi in tedesco di fonetica e morfologia (in traduzione italiana: 'La parlata di Girgenti'). Tornato in Italia nel 1892 e stabilitosi a Roma, grazie a Luigi Capuana strinse contatti con la cultura militante, collaborando con scritti critici e poesie alla «Nuova Antologia», conducendo sul «Marzocco» un’accesa polemica antidannunziana e insistendo in molti interventi su vari periodici sul tema della crisi...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows