Il mondo delle pietre viene esaminato da due punti di vista: il primo, basato su concetti più storico/‘scientifici’, l'altro secondo il canone olistico. I miti di Atlantide, Lemuria, la Tavola di Smeraldo, il Graal, i Templari, la storia delle civiltà, le religioni del mondo, tutte legate in qualche modo, al mondo delle pietre preziose, i personaggi che sono gravitati lungo il corso del tempo, attorno al tema delle rocce: una tra queste figure interessanti è santa Ildegarda di Bingen, monaca e badessa medievale, che studiava formule medicinali con le piante e osservava il mondo minerale, anticipando di molti secoli, varie discipline moderne, di studio Un libro che merita di essere letto
Il sentiero dei cristalli. Storia, mito, arte, cristalloterapia
Un percorso che conduce alla scoperta dell'affascinante mondo dei cristalli, energia pura della natura a nostro servizio. Un viaggio intrapreso partendo da due punti di visione differenti: uno orientato sull'approfondimento della storia, mito, arte, religioni, estetica e colori di queste pietre straordinarie che la terra ha donato all'umanità; l'altro concentrato sull'aspetto esoterico/energetico dei cristalli e delle loro proprietà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:4 agosto 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Le due autrici Anna Rita Delucca (storica dell’arte) e Claudia Malaguti, Master Reiki ed esperta di cristalloterapia(dal 2009), partendo ciascuna dalla sua formazione culturale, hanno analizzato le origini delle pietre, i rituali di tutti i popoli più antichi, le religioni monoteiste e politeiste che utilizzavano pietre e cristalli e ancora, l’uso in arte che nell’antichità, sin dall’Egitto arcaico sminuzzava l pietre per realizzare le tinte per tessuti e dipinti parietali. Il libro è però completato da una parte manualistica e di informazioni pratiche per l’utilizzo delle pietre per la cristalloterapia, arricchito da un nutrito apparato fotografico di immagini a colori.
-
Un libro molto interessante perchè parla delle proprietà delle pietre naturali non solo sotto l'aspetto della cristalloterapia e dal punto di vista esoterico ma anche sul piano storico,sin dalle origini più antiche , sul piano dei miti, delle religioni, dell'arte ,dell'uso che le popolazioni ne fecero nelle proprie abitudini e riti. Infine se ne parla anche sul piano dell'arte,spiegando come si ricavavano dalle pietre, i colori per la pittura, nell'antichità. Davvero molto ricco di informazioni utili e poco conosciute.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it