Sguardo al tramonto
Un fiume di sensazioni, emozioni, stati d'animo, fluisce limpido e sincero dalla penna di questo poeta alessadrino. Riflessioni ed introspezioni pacate e meditate, considerazioni profonde sulla vita, sul suo estremo scopo e sulla speranza che ci aiuta a proseguire nel nostro cammino di crescita personale. "L'ultimo pensiero a te rivolgiamo, senza sapere esattamente dove rintracciarti, attendendo impazienti un tuo segnale concreto di rivelazione, una luce della tua presenza, così ti vediamo, così ti desideriamo, così ti invochiamo amica nostra, amica Speranza". Questa "scatola dei ricordi" che è l'esistenza umana, è come un diario di forti sentimenti, di esperienze anche dolorose che lasciano ferite aperte e una "spina nel cuore". L'unica via d'uscita per trasmettere le proprie gioie ed esorcizzare i dispiaceri e le amarezze, è scrivere. Lasciare che siano le parole a trasfigurare e sublimare il significato ultimo della vita: "Sui fogli non appaiono solo parole, emergono anche segni tangibili, tracce palesi, prove inconfondibili ed inconfutabili del mio male di vivere, della mia rabbia e della mia sofferenza; ci sono infatti l'alone e l'impronta indelebile delle lacrime versate".
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it