Si dà una relazione empatica fra Gesù e il Padre? Nuova ediz.
L'intuizione della filosofa tedesca Edith Stein sulla questione dell'empatia ha stimolato la mia indagine. L'empatia si qualifica come quel vissuto che ci permette di sentire dentro lo stato d'animo dell'altro sapendo che non è il proprio. Si esce da se stessi per andare a cogliere il vissuto altrui, senza però che ci sia immedesimazione nell'altro, sentendo esattamente ciò che l'altro vive. La finalità di questo lavoro, sulla base di questo assunto, è quella di dare una risposta ad un interrogativo particolare: è possibile ascrivere a Gesù, nella sua vera umanità, un vissuto empatico nei confronti delle persone che gli sono accanto ed inoltre, esiste la possibilità di una relazione empatica tra Gesù e il Padre? E se ciò accade quali sono le modalità?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it