La Sicilia delle donne
Il volume desidera narrare, nelle linee essenziali, alle nuove generazioni, la storia di alcune donne, richiamando l'attenzione sul fatto che se per molte donne occidentali sono stati raggiunti traguardi ragguardevoli, molto c'è da fare per quelle che nelle diverse aree geografiche consumano, in un succube silenzio, le loro esistenze. Gli autori hanno voluto rendere un doppio omaggio: alle donne siciliane di cui hanno raccontato la storia, donne che hanno combattuto le loro battaglie raggiungendo notevoli risultati, e a tutte quelle dell'Isola che, pur battagliando, non hanno raggiunto quanto si erano prefisse. Ciò che viene raccontato non è solo "parlar di donne", è raccontar di donne che, pur con storie diverse alle spalle, senza negare radici e tradizioni, hanno saputo far dialogare la grinta con la femminilità e il garbo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:14 giugno 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it