Recensione del blog "La Gilda dei Lettori" a cura di Marilena Tocci: Solitamente si leggono poesie per viaggiare in tempi e luoghi diversi, ebbene con questo volume no. Nelle opere di Calò il quotidiano, croce e delizia di tutti noi, è il protagonista di ogni singola riga.“La porta girevole funziona per generare il rumore di una sveglia se può servire il movimento di una lacrima a risucchiare lunghezze di coperture magnetiche” Versi in cui nulla d’idilliaco è citato, niente di bucolico, all´opposto cemento, uffici, metropoli, legislatura e documenti ci travolgono come in una valanga. Una poesia che definire “contemporanea” e “regressioni sta” è esaustivo, in quanto le azioni e i gesti che descrive sono quelli che ripetiamo e che reiteriamo ogni giorno illudendoci che le abitudini diano un senso a tutto. “Fantomatiche alleanze nel rispetto del passato scivolano sul dopobarba usato dai migranti per giurare sulla Costituzione che è bello giudicarla e brutto promuoverla” Perciò, continuando la lettura, s’incontra il tema “dell´altro”, dello sconosciuto. Ma in una società che tende a omologare, dove anche l´esotico cede al globale “usando il dopobarba” da discount, chi ha ancora personalità e carattere per ribellarsi o semplicemente distinguersi? “Fragilità democratiche illuminano artificialmente persone specialissimamente acculturate”. Droni sorvoleranno feste urticanti, di amorosi sensi guidati da trasgressori di attimi d’ironia” La matrice è fagocitante, non vi è scampo, le feste provocano allergia, non il comico ma la tagliente ironia vince in questa società frutto di un sistema ipocrita. “Stiamo scherzando col freddo, nel cimitero adibito alle occasioni perse.” Forse questo habitat parassitario e conturbante potrebbe essere cambiato, potrebbe essere capovolto, se rassegnazione e oblio fossero sostituiti da opportunità e chance. Un libro intenso, non semplice, adatto a coloro che vogliono riflettere e non proseguire in modalità zombie. La Gilda dei Lettori è anche un canale YouTube. Il progetto per crescere necessita di iscrizioni al canale. Iscriversi è facile e gratuito.
La sicurezza e il pensiero cardiopatico. «Versi non contemporanei, di più»
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARCO SCHIFILLITI 14 marzo 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it