Il significato inesistente: lezioni sulla semantica
Cos'è il significato? Le risposte variano a seconda dei metodi d'indagine e della loro filosofia. Il libro ripercorre le principali tappe della ricerca semantica con un itinerario trasversale agli ambiti disciplinari. La rassegna critica lascia progressivamente spazio a considerazioni teoriche sui temi centrali della filosofia del linguaggio e della filosofia della mente. Il percorso identifica così le tesi che costruiscono un disegno sistematico: irriducibilità del pensiero al linguaggio, radicamento della competenza semantica in schemi cinestetici, olismo locale, modularità ricalibrata mediante lifting, emergenza in termini di attrattori, modello a fascio dell'io, naturalismo intrecciato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:15 gennaio 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it