In-8° (22x13 cm), pp. (2) 147 (3), cartonatura editoriale con titolo in nero al dorso telato. Collana Narratori diretta da Romano Bilenchi e Mario Luzi, 1. Grafica di G. Confalonieri e I. Negri. Ottimo esemplare nella variante con piatti muti e fascetta editoriale rossa con ritratto fotografico dell'autore e paratesti in nero. Seconda edizione con varianti (dopo l'introvabile edizione del Macchia di Roma del 1956) di uno dei maggiori romanzi dello scrittore siciliano, definito da Contini "il Joyce italiano" per il carattere estremo della sua scrittura che, nel periodo della maturità, si contamina persino con strutture sintattiche proprie delle lingue estremorientali. "Si è tentati di definire Pizzuto il Pollock della narrativa" (Paolo Milano). Cfr. Gambetti - Vezzosi, p. 702: "La nuova edizione del romanzo fu promossa da Sergio Solmi e Bobi Bazlen, che inizialmente lo propose, senza successo, a Longanesi".
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1959
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it