Un solitario amore
A più di vent'anni dalla sua fine prematura, si può oggi riconoscere nell'opera di Beppe Salvia un tassello fondamentale della storia della poesia lirica italiana del secondo Novecento. E questo libro intende dare corpo e piena visibilità a quello che, col passare del tempo, è diventato un vero e proprio mito, mentre i pochi libri e le riviste che ospitavano i versi di Salvia rimanevano introvabili o molto difficilmente reperibili. Nelle pagine di "Un solitario amore" emerge la traccia ancora incandescente di una carriera artistica consumata in pochi anni, ma già perfettamente compiuta nei suoi risultati più alti e inimitabili.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it