Sonate per Violino da Manoscritti Inediti - CD Audio di Francesco Maria Veracini
Sonate per Violino da Manoscritti Inediti - CD Audio di Francesco Maria Veracini - 2
Sonate per Violino da Manoscritti Inediti - CD Audio di Francesco Maria Veracini
Sonate per Violino da Manoscritti Inediti - CD Audio di Francesco Maria Veracini - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Sonate per Violino da Manoscritti Inediti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,80 €
12,80 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sonate violino e basso continuo; Canone Indovinala grillo; Preludio per clavicembalo; Canone Chi semina virtù, fama raccoglie; Sonata per violino solo; Canone Ut relevet miserum
Francesco Veracini fu uno dei violinisti più famosi della sua epoca, un brillantissimo concertista e l’autore di diversi trattati di composizione e di tecnica violinistica. Con il suo stile ricco, drammatico ed estremamente originale, Veracini tradusse in musica la sua filosofia di vita, come viene efficacemente sottolineato in un testo accluso al booklet firmato dal violinista Valerio Losito, che ha compiuto studi molto approfonditi sui manoscritti inediti, cercando di interpretare nella maniera più corretta possibile le spesso arcane annotazioni di Veracini. Queste opere vengono eseguite con grande eleganza e intensa partecipazione emotiva da due validi specialisti del repertorio barocco italiano, il violinista Valerio Losito e il clavicembalista Federico Del Sordo, quest’ultimo autore anche delle interessantissime note di copertina. Vale la pena di sottolineare che molte opere di questo disco sono presentate in prima registrazione mondiale. Oltre alle ampie note di copertina, il booklet comprende la lista delle fonti manoscritte utilizzate da Losito e da Del Sordo e le biografie dei due interpreti.

Dettagli

1 settembre 2014
5028421948225

Conosci l'autore

Foto di Francesco Maria Veracini

Francesco Maria Veracini

1690, Firenze

Violinista e compositore. Studiò con lo zio Antonio V., iniziando, ancora ragazzo, una straordinaria carriera concertistica in città italiane (a Venezia frequentò Tartini), Londra (direttore dell'Opera italiana nel 1714 e dal 1733 al 1738, con minore fortuna, al King's Theatre con Porpora, Händel e Geminiani), Düsseldorf (1715) e Dresda (primo violino della cappella di corte dal 1717 al 1722): qui, in seguito a ostilità e gelosie, compì un tentativo di suicidio gettandosi da una finestra e rimanendo zoppo per il resto della vita. Dopo soggiorni in Boemia (1723), Pisa (1745-50) e Torino (1750), si ritirò definitivamente a Firenze, è tra i più importanti violinisti-compositori dell'epoca tardobarocca. Mirabili per vivacità ritmica, fluidità melodica e qualità della scrittura strumentale (di...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Andante
Play Pausa
2 2. Allegro
Play Pausa
3 3. Adagio
Play Pausa
4 4. Allegro
Play Pausa
5 Indovinala grillo (Kanon)
Play Pausa
6 Präludium G-Dur für Cembalo
Play Pausa
7 1. Adagio
Play Pausa
8 2. Presto
Play Pausa
9 3. Largo
Play Pausa
10 4. Presto
Play Pausa
11 Chi semina virtù, fama raccoglie (Kanon)
Play Pausa
12 1. Allegro
Play Pausa
13 2. Largo
Play Pausa
14 3. Allegro
Play Pausa
15 Präludium B-Dur für Cembalo
Play Pausa
16 1. Overtura: Sostenuto - Allegro - Sostenuto
Play Pausa
17 2. Allemanda: Vivace
Play Pausa
18 3. Corrente
Play Pausa
19 4. Cantabile
Play Pausa
20 5. Giga: Allegro
Play Pausa
21 Präludium d-moll für Cembalo
Play Pausa
22 1. Andante
Play Pausa
23 2. Allegro
Play Pausa
24 3. Cantabile
Play Pausa
25 4. Allegro
Play Pausa
26 Ut relevet miserum fatum (Kanon)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it