Sono Vittoria
Anni 40. Vittoria, donna di origini ebraiche, è costretta a scappare con il marito e i figli dalla sua patria nel Nord Italia per sopravvivere all’Olocausto. La fuga in Svizzera rappresenta un momento cruciale della storia in cui si alternano momenti di paura e disperazione a episodi di speranza e resilienza, attraverso i quali la protagonista affronta non solo il pericolo immediato della guerra, ma anche il senso di colpa per le scelte fatte per proteggere i propri figli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it