Sopravvissuti. Sogni e illusioni nei vicoli di Napoli
Nella Napoli del secondo dopoguerra vive il postino del rione Sanità - una delle vittime delle Quattro Giornate di rivolta contro i soldati di Hitler - con la moglie e i due figli: il maggiore è costretto per fame a fare il contrabbandiere e il minore studia per diventare medico. Beppe Barone è uno dei superstiti della sommossa, assieme a una popolazione che ha coraggiosamente cacciato i tedeschi con le armi e che però, alla fine, ha dimenticato dignità e onore, riducendosi a vendere la pelle agli americani per poche amlire. La città, prostrata dalla miseria, affronta con entusiasmo il boom economico degli anni Cinquanta in un'Italia che ha tentato di emergere dal disastro di una guerra perduta, dalla povertà, dall'influenza delle mafie e dalle pandemie dilaganti del '57 e del '68. Napoli, in una repubblica appena costituita, diviene simbolo di città dimenticate, abbandonate a poteri leciti e illeciti. La seconda generazione del dopo conflitto è quella dei figli dei "sopravvissuti", Maria, Enzina, Totonno, Ciruzzo e Rosetta, ai quali si aggiunge un rampollo della borghesia napoletana, Lucio, in contrasto con la famiglia di origine. I ragazzi crescono nel progresso economico in un sistema governativo incapace di venire incontro alle esigenze delle masse e degli operai e a una scuola selettiva, ed entrano negli anni Sessanta con la voglia di rinnovare la politica e la morale arcaica dei genitori, irrompendo nel Sessantotto con tutte le sue meraviglie e le sue contraddizioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
In commercio dal:12 settembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it