Sorelle tutte nello stato teocratico dell'Iran
Questo scritto nasce dal desiderio di dare voce alle proteste delle donne iraniane, generate dall’uccisione, ad opera delle forze di polizia morale, di Mahsa Amini, la cui colpa è stata quella di non indossare l’hijab nel rispetto delle norme morali. Non ha alcuna pretesa di proporsi come una lettura socio-politica di quanto sta accadendo in Iran, nasce piuttosto da un’esigenza personale, e che sento condivisa, di non farsi complici, nel silenzio, di quelle strutture di potere che negano la dignità della donna e dell’uomo. Questo lavoro, piuttosto, porta con sé la speranza di suscitare attenzione verso la condizione della donna nei paesi come l’Iran e di scuotere le coscienze cattoliche sulla urgenza di vivere il Vangelo, facendosi voce di coloro ai quali questa voce viene tolta dall’arroganza dei potenti di questo mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it