Splendore e vetustà della maschera di stoffa
Un argomento inedito sia sotto il profilo storico sia sotto quello tecnico. Un'arte, quella della scultura con stoffa, pressoché sconosciuta nonostante la sua origine risalga a più di duemila anni fa. Un'indagine appassionante e ben argomentata dal punto di vista antropologico, filologico, morfologico e tecnico che non tralascia alcun aspetto connesso a questo manufatto. Il corredo grafico di disegni dell'autore (eseguiti con la tecnica a pettine), fedeli alle iconografie originali, è indispensabile corollario degli argomenti presi in esame. La tecnica antica scoperta e sperimentata per realizzare le maschere di stoffa è illustrata, in modo dettagliato ed esplicativo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:10 novembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it