La dissoluzione dell'Unione Sovietica ha portato drammaticamente allo scoperto i guasti storici che hanno minato le fondamenta di quello stato sin dall'epoca stalinista. E tuttavia elementi dell'esperienza storica stalinista sopravvivvono nella Russia del dopo 1991. A partire dall'ascesa al potere alla morte di Lenin (1924), e sullo sfondo della "grande guerra patriottica" combattuta contro l'invasore nazista, l'autore ricostruisce la figura e l'opera di Stalin, basandosi sulla testimonianza diretta di molti personaggi del tempo e analizzando l'imponente apparato di strutture politiche, economiche e repressive che il dittatore sovietico realizzò.
Venditore:
Informazioni:
STALIN E LO STALINISMO
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it