€ 16,06 € 16,90 -5%
disp. immediata

Dettagli

3
2022
12 maggio 2022
320 p., Brossura
9788811003113

Descrizione

Torino, 1935. Il lunedì di lavoro di Anita inizia con una novità: Leo Luminari, il più grande regista italiano, vuole portare sul grande schermo uno dei racconti gialli pubblicati su «Saturnalia», la rivista per cui lei lavora come dattilografa. Il che significa poter curiosare dietro le quinte, intervistare gli attori e realizzare un numero speciale. Anita, che subisce il fascino della settima arte, non sta nella pelle. L'entusiasmo, però, dura solo pochi giorni, finché il corpo senza vita del regista viene ritrovato in una camera d'albergo. Con lui, tramonta il sogno di conoscere i segreti del mondo del cinema. Ma c'è anche qualcosa che inizia in quell'esatto istante, qualcosa di molto pericoloso per Anita. Perché dietro la morte di Luminari potrebbe nascondersi la lunga mano della censura di regime. Anita e il suo capo, Sebastiano Satta Ascona, devono evitarlo: hanno troppi segreti da proteggere. Non rimane altro che indagare, ficcando il naso tra spade, parrucche e oggetti di scena. Tra amicizie e dissapori che uniscono e dividono vecchi divi, stelle che, dopo tanti anni lontano dai riflettori, hanno perso la luce. Ogni passo falso può essere un azzardo, ogni meta raggiunta rivelarsi sbagliata. Anita ormai è un'esperta, ma questa volta è più difficile. Forse per colpa di quell'incubo che non le dà pace, un incubo in cui lei indossa l'abito da sposa, ma nero. Perché i giorni passano e portano verso l'adempimento di una promessa, anche se si vuole fare di tutto per impedire l'inevitabile.
Non può passare un anno senza un nuovo romanzo di Alice Basso: lo sanno bene le migliaia di lettori che la seguono dagli esordi. Le sue protagoniste creano dipendenza. Una dipendenza buona, fatta di scrittura intelligente, sana leggerezza e immenso amore per la letteratura. Una dipendenza che tutti vogliono avere.

Valutazioni e recensioni

4,6/5
(5)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Altro appassionante racconto delle avventure di Anita. Consiglio di leggere i racconti precedenti per capire al meglio la storia. Alice Basso è una garanzia

Terzo romanzo sulle avventure di Anita Bo e Sebastiano, che trascrivono le malefatte del regime fascista in racconti di un fantomatico scrittore noir americano di loro invenzione. Questa volta bisogna indagare sulla morte di un illustre regista del passato, ma nel mezzo ci sono anche gli imminenti matrimoni dei due protagonisti, la presenza del padre comunista di Sebastiano e della complicità delle amiche di Anita, a cui viene rivelata la verità sui racconti scritti sulla rivista Saturnalia. Si legge bene e Anita è molto simpatica per come si esprime, sicuramente per la bellezza e i modi sbarazzini, ma resta che continuo a leggere la serie solo perché non mi piace staccare. Preferisco sempre i romanzi precedenti dedicati alla ghostwriter Vani Sarca.

Ultimo libro della serie di Anita Bo, Lei e il suo capo Sebastiano prima sembra che stiano per scrivere la sceneggiatura di un film, ma alla fine indagano come sempre. La trama nei libri della serie di Anita spesso è simile, ma sinceramente non annoia. I diversi punti di vista dei vari personaggi, spesso opposti, rendono divertente la trama.

È il terzo volume della saga di Anita Bo e del suo capo Sebastiano. Siamo negli anni ‘30 quindi in pieno fascismo. Una lettura leggera ambientata in un periodo non semplice soprattutto se si lavora per l’editoria e si è antifascisti…. Come sempre Alice Basso riesce a strappare un sorriso e a stimolare riflessioni. E come sempre non si vede l’ora di leggere il successivo. Brava!