Nel mondo di Arbor, dove i bambini che sognano vengono inibiti, ce n'è uno che è riuscito a sfuggire a tale destino, a farsi strada tra mille avversità dove percorrendo un'avventura lunga e diversificata barcolla, si fa male, si sconforta al punto da pensare di cedere. Ma dentro di sé e nell'aiuto di quanti gli sono a fianco scoprirà le risorse per andare avanti e con determinazione portarsi verso la conclusione del percorso. Leggendo l'avventura di Logren, che pagina dopo pagina tiene il lettore incollato alla Stirpe dei Divoratori grazie ad una scrittura scorrevole e allo stesso tempo dai magistrali toni alti (dove le forme della poesia, dell'epica e del fantasy moderno si amalgamano per raccontare qualcosa di unico ed estremamente seducente), non ci si può astenere dal comprendere che lo stesso tipo di viaggio narrato è quello che ognuno di noi ha compiuto, sta compiendo e dovrà compiere nella realtà . Perché la vita è piena di magia proprio come quella su Arbor, di personaggi indimenticabili, di alleati e di nemici e di prove che possono essere affrontate solo scoprendo sé stessi, proprio come fa il protagonista della Saga della Corona delle Rose illuminandosi via via per arrivare a verità fondamentali. Senza ripetermi su quanto riportato nelle recensioni dei primi due volumi circa i molti importanti temi della saga e i contenuti irresistibilmente appetitosi per qualunque appassionato del fantasy classico e attuale, non posso che elogiare l'autore: egli ci ricorda la bellezza dell'avere il coraggio di immaginare, e l'importanza della fantasia che non deve essere una fuga dalle responsabilità opprimenti e talvolta spaventose che fanno parte di ogni tappa della nostra età ma la via per affrontarle con consapevolezza, entusiasmo e una saggezza eternamente crescente. Gianluca Villano, che ancora una volta ha dimostrato la propria passione e l'innegabile talento di scrittore nell'opera magna nella quale ha rappresentato tutto sé stesso, è indiscutibilmente uno dei più grandi autori fantasy del nostro tempo.
La stirpe dei divoratori. Saga della corona delle rose. Vol. 3
In questo terzo episodio della Saga della corona delle rose, Logren, il Profeta della Nuova Dottrina, dovrà fare affidamento soprattutto su se stesso e sulle sue forze: se da una parte può contare sull'aiuto di Nahily, la Guardiana della Tela del Tempo, è vero che dall'altra si fa sempre più difficile per lui distinguere i sogni e le visioni dalla realtà. Così come è complicato riconoscere le differenze tra ciò che lui riesce a vedere e ciò che invece vedono i suoi compagni d'avventura. Dovrà lasciarsi guidare dalla fede in Horomos, dal suo istinto e da una nuova consapevolezza delle proprie capacità. E come se la staranno cavando Pellin e i suoi compagni contro l'esercito di Mor-Vidia? Logren potrà contare ancora una volta sul loro aiuto? Pellin, in missione con Kalhaud e Angrell, dovrà impedire a Mor-Vidia di catturare l'Angelo di Ghiaccio. Sono pronti a tutto, trascinati dalla voglia di riscatto e dall'assoluta dedizione alla causa del Profeta. Nonostante tutti gli sforzi, però, presto anche per loro le cose si metteranno male.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 ottobre 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it