€ 20,90 € 22,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
3 maggio 2022
480 p., Rilegato
9788804749974

Descrizione

Giuanin e la Rina. I fossi, le cerbottane e le fionde. Gli gnocchi della Barbarina. Il sangue di una suora. Marcello, il suo toscano, l'olio di ricino e l'Ermelina. Tocca tre volte la pelle di biscia. Gianni e i crediti con la fortuna. Il 5 di via Santa Maria. La Millecento. Le brustoline al Politeama. SartiBurgnichFacchettiBedinGuarneriPicchi. Paolo è morto inseguendo una rana. Lavorini, uno di noi. Marco. La carcassa di un suino. Savana, Virus, Novecento e Spiura. Poi Squalo, Linate, Capodistria e Bubba, i Quattro dell'Ave Maria. Il Foxtrot e il Tropical. Radio Fazzano, Radio King e RadioAttiva. Claudio "Maio" Maioli e i sogni di rock'n'roll. La Sonex Custom da cinquecentomila lire. Il fuoco di una zingara. La Dona e Lenny. Pierangelo Bertoli. Gli Eroi di latta e Angelo Carrara. Il giorno più bello o più brutto della tua vita. I ClanDestino e la Banda. I live e quell'enorme stare insieme. La terra che balla. Barbara e Linda. Cianein. C'è un intero universo, circoscritto e infinito, nella narrazione autobiografica di Luciano Ligabue. Sessant'anni di vita che in virtù di una scrittura in stato di grazia si elevano a vera e propria storia, tutta da leggere, tutta da rivivere. Affrontando per iscritto il bilancio della sua esistenza con l'eclettismo artistico che gli è proprio, il Liga esce dai comodi confini del classico resoconto biografico e tratteggia magistralmente situazioni, luoghi e persone donando loro una dimensione romanzesca. Li fa vedere, toccare e conoscere. Anche la sua, alla fin fine, non è altro che "una storia", ma di quelle che ne contengono cento, e altre cento ancora.

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Come un romanzo Sembra un romanzo, non sembra una autobiografia. Bella la prima parte, quando parla della sua infanzia fino ai primi tre album ... la gavetta, la fatica per trovare la sua strada, il successo che arriva solo a 30 anni quando ormai sembrava troppo tardi, la fatica per emergere . Non conoscendo nulla della sua sfera privata, pur essendo uno dei miei cantanti preferiti, sia per la riservatezza che contraddistingue la sua vita, sia per mia scelta personale in quanto non mi interessano gli pettegolezzi di alcun tipo ... ho fatto fatica a seguire i personaggi che venivano introdotti in alcune parti del libro e poi ricomparivano a distanza di un centinaio di pagine se non di più come niente fosse ... perdendo tempo a ricostruire dove tale tizio era stato introdotto nella storia quando/perché ... poi ci ho rinunciato.. Spesso i medesimi personaggi vengono menzionati in alcune parti del libro con il nome proprio ed in altri parti con il soprannome ... ostacolando la linearità degli eventi. Per questo motivo esprimo 4 anziché 5 ... si deve permettere a chi legge di seguire al meglio la storia altrimenti non è più una autobiografia ma una riflessione personale della propria vita.

Recensioni: 5/5

Di autobiografie ne ho lette parecchie. L’artista mi piace ed ho letto i suoi libri precedenti. Questo però mi ha davvero deluso. Manca mordente, passione, coinvolgimento. Sembra esser stato scritto senza impegno. La prima parte noiosa. La seconda parte, quando diventa LIGABUE, ci parla delle uscite degli album, ma senza entrare nel dettaglio di come ha trovato ispirazione per una determinata canzone. Insomma, è come se non ci avesse raccontato nulla, tenendosi tutto per se. Avevo tante aspettative, prccato

Recensioni: 5/5

Ormai noiosissimo e ripetitivo con le sue canzoni. Ancor peggio con la sua autobiografia.

Recensioni: 5/5

grazie liga per questo magnifico libro