Storia dei partiti nell'Italia repubblicana - Simona Colarizi - copertina
Storia dei partiti nell'Italia repubblicana - Simona Colarizi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storia dei partiti nell'Italia repubblicana
Disponibilità immediata
48,80 €
48,80 €
Disp. immediata

Descrizione


In un'edizione complementare rivista e ampliata di due capitoli sulla decima (1987-1992) e undicesima legislatura (1992-1994), Simona Colarizi ripercorre la storia della Repubblica italiana vista attraverso l'evolversi del rapporto tra i cittadini, il sistema dei partiti e lo Stato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Laterza (Manuali laterza 48); 1997; 9788842050728 ; brossura, sovracoperta ; 21 x 14 cm; pp. 868; ; minimi segni d'uso alla copertina, interno ottimo ; Buono (come da foto). ; In un'edizione complementare rivista e ampliata di due capitoli sulla decima (1987-1992) e undicesima legislatura (1992-1994), Simona Colarizi ripercorre la storia della Repubblica italiana vista attraverso l'evolversi del rapporto tra i cittadini, il sistema dei partiti e lo Stato.;

Immagini:

Storia dei partiti nell'Italia repubblicana

Dettagli

1998
872 p.
9788842050728

Conosci l'autore

Foto di Simona Colarizi

Simona Colarizi

1944

Simona Colarizi è nata nel 1944. Professore emerito di Storia Contemporanea all'Università di Roma «La Sapienza», è autrice di numerosi libri, tra cui: L'opinione degli italiani sotto il regime 1929-1943 (Marsilio, 1992), Storia del Novecento italiano (Marsilio, 2000), Il Corriere nell'età liberale (con L. Benadusi, Marsilio, 2011), La tela di Penelope. Storia della Seconda Repubblica (con M. Gervasoni, Marsilio, 2012), Novecento d'Europa (Marsilio, 2015) e Luigi Barzani. Una storia italiana (Marsilio, 2017)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it