Storia del separatismo siciliano. 1943-1947 - Marcello Cimino - copertina
Storia del separatismo siciliano. 1943-1947 - Marcello Cimino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Storia del separatismo siciliano. 1943-1947
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
36,00 €
36,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Un’inchiesta che ha per oggetto le origini del Movimento per l’indipendenza della Sicilia nel 1943, l’Evis (l’Esercito volontario per l’indipendenza della Sicilia), gli arresti e le persecuzioni poliziesche nel 1945, gli intrighi nei salotti di Palermo, il gioco ambiguo della mafia, le intese col bandito Giuliano, i retroscena diplomatici, le trattative con la monarchia sabauda alla vigilia del referendum. Una rievocazione fondata sulle testimonianze dei protagonisti che Marcello Cimino ricerca e sollecita a ricordare e a riferire perché “sono eventi da non lasciare nell’oblio. Oltretutto da essi è nato il regime di autonomia speciale oggi vigente in Sicilia la cui data di nascita è il 15 maggio 1946, proprio nel pieno degli avvenimenti rievocati in questa inchiesta”. Introduzione di Goffredo Fofi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

200 p., Brossura
9788863572414
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it