non si può capire l'architettura senza capire l'architetto che l'ha concepita e realizzata, una storia tutta da scoprire!
La storia dell'architettura 1905-2018
Una storia dell'architettura utile per gli studenti per la facilità di consultazione, ma anche per i neofiti della materia, che troveranno un excursus sui principali temi e personaggi dell'architettura contemporanea. Un testo fondamentale per gli studiosi perché sfata mitologie, preconcetti e luoghi comuni scritto da uno dei più attivi critici di architettura operanti in Italia.
Durate la lunga scrittura di questa Storia l’autore ha condiviso in rete il suo lavoro. Alle centinaia di domande ricevute che sono servite a raccontare meglio le opere di architettura, sono seguiti altrettanti commenti; questi sotto riportati non sono i più elogiativi:
"Non è un caso che chi ha studiato presso l’Alma Mater di Bologna la stimi tanto. Studiare sui suoi libri significa aprire la porta su quella parte dell’architettura che non entra in certe Facoltà, né viene citata durante gli esami" — Carlotta
"Le scrivo queste poche righe, dopo aver letto la sua Storia dell’Architettura per complimentarmi con lei, ho la sua stessa età (sono anch’io del 56), mai ho condiviso quasi tutto quello che ho letto come in questo caso" — Nicola
"Grazie per la schiettezza della sua storia dell’architettura contemporanea; è un testo fantastico, comprensibile e piacevole ma soprattutto affronta gli argomenti con schiettezza!" — Lorenzo
"Un’opera letteraria meravigliosa sia per la capacità di muovere il lettore (colto o non) sull’asse diacronico che su quello sincronico della narrazione storica degli eventi che hanno segnato epoche, stili, movimenti e percorsi artistici degli architetti più rappresentativi del 900. A mio avviso, andrebbe inserita l’adozione come testo di approfondimento, anche se temo che qualche vecchio trombone possa sentirsi offeso da questa opera completa ed esaustiva" — Massimiliano
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:24 luglio 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it