Storia della letteratura neogreca - Mario Vitti - copertina
Storia della letteratura neogreca - Mario Vitti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Storia della letteratura neogreca
Disponibilità immediata
22,10 €
-15% 26,00 €
22,10 € 26,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


La letteratura greca contemporanea rappresenta l'ultima fase di una lunga tradizione che ha le radici negli inizi della nostra civiltà. L'anello al quale essa si riallaccia è quello della cultura bizantina, presente oggi nella vita dei greci anche grazie al ruolo assunto dalla Chiesa ortodossa durante le dominazioni straniere. L'occupazione veneziana e quella ottomana contribuiscono alla creazione di una storia letteraria unica nel contesto europeo. La cultura dei greci guarda a Occidente, a Venezia dove varie tipografie stampano libri anche in greco volgare, ma anche a Parigi, Londra, Vienna, Bucarest, Mosca, Odessa e altri centri dell'Europa nord orientale che divennero poli culturali dei greci della diaspora. L'incontro della tradizione letteraria italiana con le innovazioni del rinascimento e del barocco ha originato capolavori come l'Erotòkritos. In età illuministica e romantica nelle isole Ionie sono state prodotte opere come Kalvos e Solomòs. Il Novecento com incia con Kavafis, arriva al culmine con Seferis e Elitis, poeti Nobel per la letteratura, e si chiude con autori di grande qualità che trovano una prima seria considerazione critica in questo volume.

Dettagli

448 p., Brossura
9788875434007
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it