Storia di un comunista ingenuo
Quella di Vito Longo è la storia di un uomo del profondo sud, che riesce faticosamente a emergere dal suo humus di miseria con la forza del proprio ingegno e delle proprie idee. Il pastorello analfabeta, animato da un acceso sentimento di rivalsa, diventa progressivamente servitore, piccolo artigiano, commerciante. Coinvolto in prima persona nella vita politica del suo paese, nonostante le mortificazioni e i pericoli di quell'epoca controversa che fu il Fascismo, Vitu 'u scimunito, com'era soprannominato a Misterbianco, sopporterà le percosse, il carcere e la solitudine politica senza mai tradire il suo credo comunista. Le sue scelte, non prive di errori e di rozzezze interpretative, rivelano comunque un percorso di vita dignitoso, complicato spesso da comportamenti coraggiosi e coerenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it