Storia e fede. Introduzione al pensiero di Gesù
Questo lavoro intende evidenziare le origini ebraiche del pensiero di Gesù seguendo tutti i passi necessari a ricostruire il pensiero di un filosofo: occorre prima di tutto conoscere la cultura, la religione, l'economia, la storia dell'ambiente in cui il pensatore è cresciuto e individuare in questo contesto storico le origini della sua filosofia. La ricostruzione del pensiero di Gesù è della massima importanza per coloro che credono nel profeta di Nazaret; tornare al suo pensiero diventa un passaggio ermeneutico obbligato, fondamentale, assoluto, perché solo il suo pensiero è normativo, solo il suo pensiero è fede cristiana, solo il suo pensiero è cristianesimo. Senza il suo pensiero non ci sarebbero né fede cristiana, né cristianesimo, né Chiese. Ed è con il continuo confronto con la filosofia di Gesù che i cristiani e le Chiese possono dire oggi di essere i testimoni autentici del Nazareno.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it