Storie incredibili
Edgar Allan Poe, con la sua prosa visionaria e inquietante, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della letteratura. La sua capacità di esplorare l’abisso dell’animo umano, di far emergere le paure più profonde e di trasformarle in arte, lo rende un autore senza tempo. L’edizione italiana del 1869 è un’opera innovativa per il suo tempo. La traduzione di Baccio Maineri, dai toni quasi “leopardiani”, aggiunge un fascino enigmatico, creando un ponte tra mondi letterari apparentemente distanti. La raccolta si apre con “L’Uomo della folla”, un racconto che esplora la solitudine e l’alienazione nella folla di una grande città. La prosa di Poe è affilata come un bisturi, sezionando l’animo umano e rivelando le sue ombre più oscure. Ma è con “La Maschera della Morte Rossa” che Poe raggiunge l’apice del suo genio. Questo racconto, ambientato in un castello isolato durante una pestilenza, è un’immersione nell’orrore e nella decadenza. La morte danza tra le stanze, e la maschera rossa diventa un simbolo di inevitabilità (...)
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows