Storie sul binario. Fatti bizzarri poco noti nella storia dei calcolatori
È il 9 settembre del 1947. Il tenente Grace Murray Hopper, rispettoso della procedura, annota: "Ore 15.45, trovata falena nel relay n. 70 del pannello F. Primo effettivo caso di "bug" trovato". È il primo "debug" documentato nella storia dei calcolatori. Spesso aneddoti curiosi e situazioni bizzarre accompagnano le tappe più significative della rivoluzione informatica: falene, caffè, tabacco, lettere d'amore, spaghetti, mele all'arsenico. Stefano Mosticoni ci racconta la singolare evoluzione dei calcolatori, dai primordi alle ultime generazioni, attraverso le vicende dei protagonisti e la fortuna delle innovazioni tecnologiche. Un testo divulgativo divertente, ricco di informazioni e riferimenti, di notazioni e chiarimenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:7 ottobre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it