Studi di teoria sociale. Solidarietà, riflessività e senso comune
Il libro contiene una raccolta di saggi scritti tra il 1986 e il 2023. I testi trattano temi diversi: la solidarietà sociale, i processi di secolarizzazione, il concetto di razionalità, il rapporto tra essere e pensiero, devianza e diversità, la vita quotidiana e il senso comune, il rapporto tra teoria e prassi, le emozioni, l’idea di razionalizzazione. Nonostante questa eterogeneità, sono presenti alcuni denominatori comuni che rendono questa raccolta coerente e unitaria. In primo luogo, il rapporto con i classici. In secondo luogo, il tentativo di riflettere sul senso in cui si possa continuare a fare sociologia critica. Inoltre, una certa pratica della interdisciplinarità, che, prima ancora di essere una scelta consapevole e voluta, dovrebbe essere un atteggiamento naturale e spontaneo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:1 marzo 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it