Sulla teriaca. Panacea di tutti i mali - Duilio Contin,Daniele Bini - copertina
Sulla teriaca. Panacea di tutti i mali - Duilio Contin,Daniele Bini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sulla teriaca. Panacea di tutti i mali
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Una piccola pubblicazione realizzata in occasione della mostra omonima organizzata dall'Archivio Storico Comunale presso Antica Farmacia dell'ex Ospedale Sant'Agostino di Modena. Nella storia della medicina la teriaca è un antico rimedio dotato di virtù magiche, curative e capace di risolvere ogni tipo di male, prescritto ininterrottamente dai medici per ben duemila anni. La preparazione era un rito studiato nei minimi particolari a Venezia come a Modena e in altre città della penisola. Nel volumetto alcune informazioni sulla teriaca, cenni sulla scienza medica in occidente, su alcuni erbari storici e un viaggio tra speziali e medici attraverso documenti d'archivio. Il tutto riccamente illustrato e stampato su carta avoriata uso mano.

Dettagli

1 novembre 2013
86 p., ill. , Brossura
9788898813001

Conosci l'autore

Foto di Duilio Contin

Duilio Contin

Duilio Contin è un bibliologo e dirige la Bibliotheca Antiqua dell’Aboca Museum. Esperto di storia delle tecniche di illustrazione, è autore di vari articoli di storia dell’arte medievale e di illustrazione botanica. Come curatore ha collaborato alla pubblicazione di De ludo scachorum (Aboca Edizioni, 2007), De historia stirpium (Aboca Edizioni, 2013), Hortus Eystettensis (2016). È autore, tra gli altri, di Sulla teriaca. Panacea di tutti i mali (Il Bulino, 2013, con Daniele Bini), Genius Loci. Scienza, arte e spiritualità in Valtiberina (Aboca Edizioni, 2017, con Secondino Gatta) e Quando l'arte serviva a curare. Immagini botaniche dalla Bibliotheca Antiqua di Aboca (Aboca Edizioni, 2017, con Lucia Tongiorgi Tomasi).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it