Sulla vetta del mondo. L'epica storia della prima scalata al K2
L’epica storia della prima scalata al K2.
«Un’altra giravolta nella storia per la salita italiana al K2. Un altro pezzo di verità che esce da una foto.»
8611 metri d'altezza, questo è il K2. È la seconda montagna più alta della Terra dopo l'Everest, ma arrivare in cima è molto più difficile. In questo libro, Mick Conefrey descrive i primi avvincenti tentativi di scalarne la vetta e ci regala un resoconto della prima, complessa e vittoriosa esplorazione. Dall'occultista Aleister Crowley al nobile italiano Duca degli Abruzzi, da Fritz Wiessner al tormentato Charlie Houston, fino ad Achille Compagnoni e Lindo Lacedelli, i due scalatori della spedizione italiana che nel 1954 per prima raggiunse la cima: "Sulla vetta del mondo" racconta numerose ascese, spesso sfortunate, sempre avventurose.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it