Sviluppo territoriale e valorizzazione dei patrimoni locali. Il caso dell’Abruzzo aquilano post-terremoto - Giovanni Baiocchetti - copertina
Sviluppo territoriale e valorizzazione dei patrimoni locali. Il caso dell’Abruzzo aquilano post-terremoto - Giovanni Baiocchetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sviluppo territoriale e valorizzazione dei patrimoni locali. Il caso dell’Abruzzo aquilano post-terremoto
Disponibile dal 28/11/25
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. dal 28/11/25

Descrizione


Le crisi multiple (economico-finanziarie, ambientali, sanitarie, ecc.), il parziale fallimento di progetti di sviluppo top-down e il nuovo protagonismo degli enti locali hanno stimolato un interesse crescente nella comprensione di come le regioni reagiscono agli shock e intraprendono nuove traiettorie di sviluppo. Tra i territori europei che più hanno beneficiato di progettazione e finanziamenti in tal senso rientra l’Abruzzo aquilano, interessato dal terremoto nel 2009; il sisma si è inserito in un quadro di decrescita economica e di invecchiamento della popolazione comune a molte aree marginali europee. Alla progettazione degli interventi di sviluppo, scaturita nell’alveo dei recenti precetti del Trattato di Lisbona, è seguita una limitata valutazione d’impatto territoriale. Attraverso questo caso di studio, e dopo una rassegna di considerazioni teoriche consolidate e recenti, il libro indaga punti di forza e di debolezza nella pianificazione e nella gestione di uno dei più grandi progetti di sviluppo locale attivati in anni recenti in Italia.

Dettagli

Libro universitario
264 p., Brossura
9791222323268
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it