Tabula de Amalpha
Legatura editoriale con copertina in tela grezza, perfettamente conservata da sovraccoperta illustrata usurata ai bordi con strappetti e lieve abrasione da scaffalatura, fioriture e velature di polvere; disomogeneo ingiallimento e macchioline da umido nelle pagine tono avorio antico prive di danni con ottima fruibilità del testo, carte di guardia figurate. Il volume contiene la riproduzione delle Tavole amalfitane costituite da 66 articoli, 21 scritti in latino e i restanti 45 in volgare, con 2 tavole a colori ripiegate fuori testo e alcune illustrazioni in nero nel testo. Revisione critica, annotazioni e appendici in lingua italiana a cura di Vincenzo Giuffrè con la collaborazione di Enrico D'Auria, Giuseppina Mengano, Claudio Meoli, Matteo Nobile, Giuseppina Pessolano e Giuliano Scardaccione. N. pag. 193.
Venditore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Copertina:con sovraccoperta
-
Anno edizione:1965
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it