Il teatro italiano. Vol. 4\2: La commedia del Settecento. - copertina
Il teatro italiano. Vol. 4\2: La commedia del Settecento. - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il teatro italiano. Vol. 4\2: La commedia del Settecento.
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo secondo volume, curato da Roberta Turchi, completa il panorama della commedia italiana del Settecento, che ci permette di avvicinare i testi di Carlo Gozzi, Francesco Albergati Capacelli, Alessandro Pepoli, Giovanni De Gamerra, Camillo Federici e Francesco Saverio Salfi.Fra loro, Gozzi, fiero avversario di Goldoni, viene qui riproposto con la ‘fiaba filosofica’ “L’Augellino belverde”. Francesco Albergati Capacelli – presente con “Le convulsioni” – fu “gran dilettante” ma anche punto di riferimento per gli autori suoi contemporanei, in quanto contribuì alla diffusione della comédie larmoyante. Alessandro Pepoli, bizzarro nobile veneziano, suggestionato da un ciclo pittorico di William Hogarth (La carriera di un libertino), radunò nei “Pazzarelli” i personaggi stravolti dell’umanità comica del Settecento. Giovanni De Gamerra ha scritto drammi neri e sepolcrali di cui è un esempio la “tragedia domestica pantonima” “Luisa e Trifour”; Camillo Federici è un fortunato e fecondo autore di piéces – come “I pregiudizi dei paesi piccoli” – che tennero i cartelloni delle compagnie di fine secolo. Infine, “Il general Colli in Roma”, di Francesco Saverio Salfi, rappresentato alla Scala nel 1797, offre un campione del “teatro giacobino”. Come consuetudine della serie dedicata al teatro italiano, correda la raccolta una appendice di materiali, fra i quali si distinguono le discussioni sulla scena civica tenutasi a Milano nell’assemblea del Gran Consiglio della Repubblica Cisalpina, che illustrano le principali tappe del dibattito settecentesco intorno alla commedia e all’organizzazione dei teatri.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 1997
XXXVIII-475 p.
9788806113926
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it