La tecnica del doppiaggio cinematografico. Analisi del doppiaggio del Pinocchio di Benigni negli Stati Uniti - Francesca Caracciolo - copertina
La tecnica del doppiaggio cinematografico. Analisi del doppiaggio del Pinocchio di Benigni negli Stati Uniti - Francesca Caracciolo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La tecnica del doppiaggio cinematografico. Analisi del doppiaggio del Pinocchio di Benigni negli Stati Uniti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Doppiare significa creare un doppio. Proprio nella natura del doppiaggio cinematografico è insita la tendenza alla naturalizzazione e alla falsificazione, perché il fruitore del film non percepisce lo straniamento culturale che nasce proprio dalla continua presenza di un'altra lingua diversa dalla propria. Il volume esamina il doppiaggio dei film italiani negli Stati Uniti attraverso un caso particolare: il film Pinocchio di Roberto Benigni. Confrontando i dialoghi originali con quelli doppiati e ripercorrendo il processo traduttivo mediante l'osservazione di testi inediti, quali la traduzione del copione e il primo adattamento, sono stati analizzati i meccanismi e le strategie traduttive, passando in rassegna le scelte adottate per la traduzione dei nomi propri, delle interiezioni, delle onomatopee, dei vocativi e delle forme allocutive, come dei riferimenti culturali e contestuali difficilmente trasponibili da una cultura all'altra. Dopo un'introduzione generale al doppiaggio (caratteristiche tecniche, norme linguistiche e strategie traduttive), si fa riferimento alla dimensione intertestuale, molto importante nella trasposizione cinematografica di un'opera letteraria.

Dettagli

232 p., Brossura
9788871985541
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it