Tecnologie digitali per la didattica
L'attuale panorama dell'istruzione appare eterogeneo dal punto di vista dei metodi e delle strategie didattiche; la competenza digitale, infatti, sta assumendo un ruolo determinante per insegnanti e studenti, che devono saperla padroneggiare nella vita di tutti i giorni. In tale milieu è necessario, dunque, che le istituzioni collochino il processo educativo nella quarta rivoluzione tecnologica, avvantaggiandosi del digitale. Per quanto la maggior parte dei modelli e dei quadri di riferimento della ricerca si concentri sul contesto scolastico, cresce l'interesse nel promuovere, anche nella formazione accademica, conoscenze e competenze di uso efficace delle tecnologie. La Media Education, infatti, ha raggiunto in particolare alti livelli in termini di metodi didattici innovativi, volti al trasferimento di saperi nel contesto formativo. Introduzione di Giusi Antonia Toto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 giugno 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it