Il tema dell'acqua nella progettazione ambientale - Fabrizio Schiaffonati,Elena Mussinelli - copertina
Il tema dell'acqua nella progettazione ambientale - Fabrizio Schiaffonati,Elena Mussinelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il tema dell'acqua nella progettazione ambientale
Attualmente non disponibile
23,80 €
-15% 28,00 €
23,80 € 28,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il tema dell'acqua rappresenta un ambito di riflessione ricchissimo sotto il profilo culturale e disciplinare. L'acqua, elemento naturale, è strettamente correlata all'uomo e alle sue attività di modificazione del paesaggio e dell'ambiente, in un rapporto che si pone sin dalle origini nei termini di un'azione antropica per governare problemi di sussistenza e regolazione, attraverso una continua rimodellazione del confine acqua-terra che si traduce nella trasformazione del territorio e del paesaggio. In un contesto sociale e culturale che riconosce alla governance ambientale una crescente centralità come strumento per la promozione e l'attuazione di forme sostenibili di sviluppo, il progetto dell'acqua assume il ruolo di paradigma rappresentativo di nuove forme e modalità di intervento sull'ambiente costruito. Piani per la valorizzazione dei paesaggi fluviali, progetti di rinaturazione in ambiti territoriali di pregio, interventi per la riscoperta della presenza idrica nei contesti urbani - con il ripristino dei canali e manufatti idraulici, il disegno dei waterfront, la realizzazione di fontane e giochi d'acqua, che assumono la valenza di sistemi per la qualificazione e la fruizione dello spazio pubblico. Si tratta di esperienze e riflessioni attorno alle quali si condensa un ripensamento delle 2regole del progetto tecnologico, per una più solida convergenza di molteplici apporti disciplinari e nella direzione di una stretta integrazione tra differenti scale, temi e modalità di intervento. Attorno al tema dell'acqua si palesa quindi con evidenza la dimensione strutturale del progetto ambiente e paesaggistico, che rende conto anche di riferimenti normativi e strumenti procedurali innovativi in grado di coniugare sostenibilità e forme attive di sviluppo socio-economico.

Dettagli

Libro universitario
372 p., ill. , Brossura
9788838742835
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it