Premetto che il genere sentimentale non è fra i miei preferiti; pertanto il giudizio molto positivo del libro ha ancora più valore. Il libro parla di una ragazza, Giulia che dopo aver vissuto tre anni lontano dalla madre a New York, torna nella sua città nativa per l’ultimo saluto alla sua mamma; in seguito al ritrovamento di alcuni indizi comincia a ricostruire gli avvenimenti della madre e rivive forti emozioni e avvenimenti inaspettati. Il racconto viene sviluppato in prima persona, perché è Giulia che racconta e soprattutto rivela pensieri, sentimenti, paure, gioie. L’autrice scrive alla fine che tutti gli avvenimenti sono inventati, ma sembra tutto talmente vero che scommetterei che in parte si tratta di eventi reali: la cosa più bella e che mi ha emozionato è la bravura con cui vengono espresse le emozioni e le riflessioni sul rapporto madre-figlia e uomo-donna. Inoltre la storia è in parte anche caratterizzata da una certa “suspence” causata dalla ricerca di come sono andate effettivamente le cose. Gli altri personaggi, Paolo, Geremia in particolare, sono ben descritti e curati e sono molto realistici. Devo fare anche i complimenti per l’ottima revisione, nonostante il libro sia lungo non ho trovato neanche un errore o refuso.
Il tempo che credevo di aver perso
Tradita alla vigilia delle nozze, Giulia fugge a New York per rincominciare una nuova vita. L'arrivo di una lettera dal contenuto enigmatico, spedita dalla madre appena prima di morire, la spinge a far rientro a Perugia per scoprire il segreto nascosto dietro quelle parole. Il susseguirsi degli avvenimenti in un crescendo di scoperte, equivoci e fortunati incontri, permetterà a Giulia di meditare sul significato della vita e della morte, fare i conti con il passato e rileggere con occhi nuovi il difficile rapporto con la madre.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:11 aprile 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it