Il tempo di Ares. Politiche internazionali, «leggi» economiche e guerre
Il tempo di Ares è il tempo in cui la guerra diviene il principale orizzonte delle relazioni politiche. Come analizzare questo tempo? Le condizioni che favoriscono le tensioni belliche possono essere colte a partire dalle categorie della critica dell’economia politica. Le relazioni internazionali sono così rilette all’interno del dibattito recente sulle ‘leggi’ di movimento del sistema economico. Si indagano empiricamente i rapporti fra commercio internazionale, tendenza alla centralizzazione dei capitali, protezionismo e spese militari. Il tempo di Ermes precede quello di Ares: il commercio fondato sulla libera concorrenza e sulla libera circolazione dei capitali può acuire gli scontri fra i paesi, e suscitare risposte protezionistiche che sfociano in conflitti veri e propri. Una riforma del sistema monetario internazionale può allontanarci dal sistema di guerra che va definendosi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:16 ottobre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it