Teoria e critica della regolazione sociale. Ediz. italiana e inglese (2022). Vol. 1: Covid-19. Realtà e rappresentazione. La «democrazia comunicativa» alla prova: tra tutela della salute e diritti di libertà
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 20,80 €
Questo numero speciale di TCRS raccoglie una serie di contributi espressamente dedicati al tema della comunicazione pubblica e istituzionale nel periodo dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in Italia, della regolazione sociale che fu messa in atto con provvedimenti di varia natura, dei profili epistemologici e giuridico-politici implicati. La gestione della «pandemia» ha mostrato in modo paradigmatico la stretta interdipendenza di tutti questi fattori: comunicare l’emergenza ha comportato, infatti, l’elaborazione di narrazioni ufficiali e di corrispondenti linguaggi e strategie; ha suscitato una reazione «infodemica» di contro-narrazioni sui social media; è divenuta addirittura fonte di cognizione primaria delle disposizioni. Il contenuto delle quali – ed è l’aspetto più rilevante – ha toccato nervi scoperti della convivenza tra stato e società, riguardanti il rule of law, la tutela dei diritti fondamentali (su tutti libertà e salute), l’esercizio democratico e l’«eccezione». La giustificazione delle limitazioni e degli obblighi imposti (vaccinazione, passaporto sanitario, tracciamenti), poi, asseritamente fondata sull’indiscutibilità dei giudizi scientifici di un «comitato di esperti», ha sollecitato in queste pagine una riflessione sul ruolo della scienza (e di quella medica in particolare) nelle decisioni politiche ai più alti gradi, riproponendo il tema dell’healthocracy.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:6 aprile 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it