La terra delle mie brame. Il caso Valpolicella
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 14,00 €
Con la prefazione di Tomaso Montanari. Nella forma di pamphlet, "Terra delle mie brame" denuncia le ultime espressioni architettoniche delle nuove ‘cantine’ del vino in Valpolicella e gli stravolgimenti del paesaggio dovuti tanto alla speculazione edilizia quanto alla trasformazione della Valpolicella in industria del vino a cielo aperto. Seguendo le suggestioni del filosofo Michel Foucault e le sue analisi del potere, il pamphlet si presenta come un laboratorio sperimentale di una nuova forma di resistenza contro gli scempi del paesaggio: la resistenza percettiva intesa come effettiva possibilità di plasmare diversamente il proprio apparato percettivo, così che a prevalere non sia l’abitudine e la rassegnazione al degrado ma l’acquisizione di uno sguardo dissidente e di rifiuto permanente della violenza dell’uomo sulla terra che gli dà sostentamento, vita e bellezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:9 febbraio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it