TerraCruda. I veleni dell'agricoltura
Come siamo arrivati ad avvelenare il nostro cibo? Quali sono realmente i pericoli per la salute e l'ambiente causati dai pesticidi? Avete sentito parlare del glifosato? Sappiamo davvero che cosa vuol dire biologico e come sceglierlo? Perchè la nostra vita sul pianeta dipende dai microorganismi e batteri? Cosa sono gli OGM e perchè sono pericolosi? Questo e tanto altro in Terra Cruda, ebook voluto dall'artista fotografa e ambientalista Elisabetta Xsavar in collaborazione con il bio agronomo Lorenzo Mancini di Lega Ambiente. Un saggio informativo per far chiarezza in modo semplice ed esaustivo su tematiche che fanno parte della nostra quotidianità, come acquistare cibo, e da cui dipende il futuro dell'umanità. Le foto sono scattate presso aziende biologiche e biodinamiche con programma di reintroduzione antichi frutteti e piante autoctone per la salvaguardia dell'ambiente e il ritorno di importanti elementi faunistici essenziali all'equilibrio della Natura.... Come figura centrale del libro la fotografa ha scelto di fotografare bellissime donne del luogo. Perché oggi sono proprio loro ad avere un ruolo fondamentale per la salvaguardia dell'ambiente, come leggerete nel libro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:26 settembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it