Topografie nel tempo. Patrimonio e progetto nell'opera di Toni Gironès
Le tematiche e le strategie attraverso cui è stato indagato e mostrato il lavoro progettuale di Toni Gironès Saderra, docente e architetto con studio a Barcellona, hanno rappresentato un importante momento di riflessione sul tema del rapporto tra patrimonio e progetto e sul caso studio dei Campi Flegrei. Nei progetti il patrimonio architettonico è presentato in molteplici e variegate forme: un patrimonio storico, archeologico, industriale, ma anche geografico, paesaggistico, naturalistico. Non è un caso, infatti, che Toni Gironès associ il concetto di “patrimonio” al pianeta Terra, individuando nell’architettura il “supporto” tra l’uomo e l’ambiente che abita. In ogni sua declinazione e scala di intervento, al progetto è demandato il compito di ricercare rinnovate relazioni di convivenza e ri-sorgenza del patrimonio, tanto che lo stesso Gironès arriva ad affermare che, nelle sue molteplici esperienze progettuali, gli sembra di lavorare sempre a un unico progetto.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it