Traduttore di Paolo, ma anche, e soprattutto, violento indagatore di se stesso, Testori ha intrapreso quest'opera con l'animo del poeta, non dell'esegeta. Contrapponendosi alle innumerevoli traduzioni della lettera di San Paolo che lo hanno preceduto nei secoli, rifiutando ogni forma di commento, interpretazione, spiegazione del testo, l'autore ha voluto e ha saputo restituire alla lettera piena autonomia e carattere originalissimo, permeandola al contempo del suo personale dramma di cristiano.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1991
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it