Trappole e traiettorie nel mercato del lavoro meridionale. Salvati dal telefono? Una ricerca in un call center
Numerose analisi sociologiche segnalano cambiamenti importanti nel mercato del lavoro italiano. L'affermarsi di alcune caratteristiche del lavoro destrutturazione delle modalità organizzative, pluralizzazione occupazionale, modalità contrattuali flessibili - e di organizzazioni produttive della new economy interessa anche il Mezzogiorno, ma la resilienza di alcuni problemi tipici dell'area accentua gli interrogativi circa l'entità e la qualità di tali trasformazioni, il significato per gli attori maggiormente interessati, l'influenza sulle loro strategie e, più in generale, le ricadute sociali. Utilizzando una metodologia statistico-quantitativa, la ricerca condotta in un call center meridionale indica che, indipendentemente da altri aspetti, un nuovo fattore - l'esperienza del mercato del lavoro - prende forma e diventa determinante: è questa che orienta i giovani nel loro incontro con le nuove occupazioni terziarie oggi in crescita nel Sud. In particolare, con i call center, organizzazioni capaci e volatili che vengono descritte nel libro. La valutazione del lavoro da operatore telefonico è frutto di una razionalità adattiva e contestuale che prende forma lungo le biografie dei soggetti, nelle pieghe del mercato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it