I trattamenti naturali delle acque reflue urbane. Fitodepurazine, lagunaggio, accumulo in serbatoi
La depurazione delle acque reflue di origine civile e/o industriale costituisce uno dei punti cardine delle politiche di tutela ambientale intraprese a livello europeo (Commissione Europea, 2003). Generalmente per le comunità medio-piccole la causa del mancato funzionamento ovvero della scarsa efficienza depurativa degli impianti dipende dall'assenza di personale qualificato e dagli elevati oneri di esercizio e di manutenzione. Per ovviare a tale inconveniente particolare interesse ha suscitato in Italia l'applicazione di trattamenti naturali come la fitodepurazione, il lagunaggio e l'accumulo in serbatoi. Tali tecnologie vengono illustrate nel volume grazie anche alla presentazione di alcuni casi-studio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
-
In commercio dal:1 dicembre 2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it