I tre Adolf. Vol. 1
Dettagli
Descrizione
Valutazioni e recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Prima parte di un'opera imprescindibile per gli appassionati di fumetti, ma caldamente consigliabile anche ai meno avvezzi a questo tipo di medium. La vicenda narrata dall'autore si intreccia brillantemente con eventi storici realmente accaduti, vengono inoltre trattate (inevitabilmente, dato il contesto storico in cui si svolge) tematiche piuttosto importanti in modo intelligente, senza rendere mai stucchevole il prosieguo della lettura.
Un classico immancabile per gli amanti del genere. Scorre e la storia è ben fatta. Consigliato
Profondo ed avvincente, tocca tratti importanti della storia
Manga meraviglioso, la cui storica pubblicazione è durata anni, con intrecci a regola d'arte, momenti commoventi capaci di suscitare una forte tristezza e angoscia misti a piccole gag da fumetto demenziale, la cui rappresentazione su carta è proprio Toge: Un personaggio estremamente determinato, sveglio e abile che è però capace di smorzare la tensione in pochissime tavole. Vengono messe in discussione le tematiche dell'odio razziale, visto come la più vanesia, ma anche la più frequente causa di guerre e oggetto di effimera ricerca di identificazione alla superiorità, che scavalca anche i sentimenti e gli ideali più nobili. Disegni eccezionali, senza testo, che raccontano gli orrori della Seconda Guerra Mondiale. Osamu Tezuka, il dio del manga, è un autore sensazionale, se desiderate leggere le sue storie più mature, questo manga è un ottimo inizio.