Tre metri sopra il cielo - Federico Moccia - copertina
Tre metri sopra il cielo - Federico Moccia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Tre metri sopra il cielo
Disponibilità immediata
4,00 €
4,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Le ragazze vestono secondo le mode dell'ultimo minuto. I ragazzi girano con i loro scooter o, meglio, con la BMW lunga, magari rubata al papà. Le ragazze si preparano ad incontrare il ragazzo della loro vita. I ragazzi si sfidano in prove di resistenza fisica, di velocità, di rischio. Sullo sfondo di una frenetica vita di clan, Stefano, detto Step, e Babi si incontrano. Lei ottima studentessa, lui ottimo picchiatore, violento, passa i pomeriggi in piazza davanti al bar o in palestra, la sera in moto o nella bisca dove gioca a biliardo. Appartengono a due mondi diversi, ma finiscono per innamorarsi. Un romanzo di vite quotidiane, di noia, di fatica, di adrenalina e di violenza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Laboratorio del libro
Laboratorio del libro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

319 pp., brossura, buonissime condizioni

Immagini:

Tre metri sopra il cielo

Dettagli

319 p., Brossura
9788807840395

Valutazioni e recensioni

  • E' un romanzetto per ragazzine sognatrici, io lo lessi a 19 anni e già lo trovai incredibilmente banale. Descrizioni frettolose ed assolutamente scontate, personaggi insignificanti, dialoghi melensi. Trovo incredibile il successo riscosso da questo libro

  • christian tornesello

    Siccome era il primo romanzo rosa di Moccia ho deciso di leggerlo. Tratta le tematiche adolescenziali dell'innamoramento di un ragazzo ed una ragazza di diverso ceto sociale della zona di Roma che si incontrano per caso. La ragazza, Babi, è una studentessa modello mentre Step è un tipo violento e scontroso. Le avversità della vita modificheranno il loro modo di vivere e pensare ed in un certo senso li farà maturare. Purtroppo lo stile di Moccia mi delude ancora una volta. è stato comunque una lettura scorrevole e rilassante.

  • L'ho letto tutto di un soffio in treno: Bologna - Napoli. Dal finestrino vedevo che il paesaggio cambiava d volta in volta che si procedeva verso Napoli dal nord, e anche la storia cambiava passando da un amore forte, il primo amore, a quello in cui ci si odia e si diventa un po' estranei. Il primo amore è forse quello più importante, quello che ci fa sentire davvero tre metri sopra il cielo, li dove solo gli innamorati sanno arrivare, gli altri se lo possono solo immaginare. Si invidia, talvolta, chi è più felice, chi ama e viene amato, chi riesce a volare con l'amore perché gli innamorati sono dei privilegiati. Non tutti hanno o hanno avuto nella vita il privilegio di amare qualcuno essendo ricambiati, molti sono soli, non hanno mai conosciuto l'innamoramento, forse non sono mai stati felici come i due protagonisti. Bene, credo che questo libro sia più indicato per chi non è mai salito tre metri sopra il cielo, per chi non conosce ancora l'amore ma spera nel cuore di trovarlo. Vale anche la pena rileggerlo, e sentirsi felici con Baby e Stefano, anche solo per una lettura di un libro che ha fatto sognare milioni di adolescenti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it